Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il Presidente dei deputati di Forza Italia all’Assemblea Regionale Siciliana, Stefano Pellegrino, manifesta la sua profonda soddisfazione per la prestigiosa nomina di Gibellina quale Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea per il 2026.

 

 


“Sono immensamente orgoglioso di questo straordinario riconoscimento che premia anni di impegno e dedizione da parte dell’intera comunità di Gibellina”, ha dichiarato Pellegrino. “Ho sempre sostenuto e creduto nel il potenziale artistico e culturale di questa comunità e del suo territorio.”
“Quello raggiunto oggi – afferma il capogruppo azzurro – è il risultato di un lavoro corale, che ha coinvolto prima di tutti il Comune, guidato dal sindaco Salvatore Sutera, e la Regione, al cui presidente rivolgo il ringraziamento per l’appoggio convinto che ha manifestato in ogni momento. La collaborazione istituzionale è la chiave per valorizzare le eccellenze del nostro territorio.”

Un pensiero speciale è stato rivolto al senatore Ludovico Corrao, figura storica che ha dedicato la sua vita alla rinascita sociale ed economica di Gibellina: “Il senatore Corrao ha fatto un instancabile lavoro che ha gettato le basi per trasformare Gibellina in un modello internazionale di sviluppo attraverso l’arte e la cultura.”
“Questo riconoscimento rappresenta un ulteriore tassello nel percorso che ha visto Gibellina risorgere dopo il terremoto, facendo dell’arte e della cultura il motore del suo sviluppo economico e sociale. Sono certo che, come Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea, Gibellina saprà offrire al mondo intero un esempio di come la creatività possa essere veicolo di rinascita e prosperità”, ha concluso Pellegrino.