Referendum 2025: Costituiti i Comitati referendari a Campobello di Mazara e ad Alcamo per i cinque questi referendari della Cgil “Votiamo Sì per cambiare l’Italia. Il volto è la nostra rivolta”

 

Trapani 22-4-2025. Prosegue nel territorio trapanese la campagna per il Referendum 2025 della Cgil “Votiamo Sì per cambiare l’Italia. Il volto è la nostra rivolta”, con incontri e con la costituzione dei comitati referendari a Campobello di Mazara e ad Alcamo.
In vista del voto dell’8 e 9 giugno, la Cgil si mobilita per il referendum che, votando Sì, difende il lavoro, la sicurezza, la dignità, la cittadinanza e la democrazia.
A sostenere il Comitato referendario di Campobello di Mazara, coordinatore dal sindacalista Filippo Cutrona, sono le Associazioni Cento Passi e Anpi e il locale circolo del Pd. Ad Alcamo, invece, il Comitato per il referendum, coordinato dal sindacalista Vincenzo Amodeo, conta sull’appoggio delle Associazioni Libera, Sequs, Anpi, Europa Verde Avs e il circolo del Pd.
L’obiettivo dei comitati è quello di organizzare, insieme al Comitato provinciale, coordinato dal sindacalista Saverio Piccione, incontri per
illustrare ai cittadini i cinque quesiti referendari e l’importanza di votare “Sì”.