Il nuovo presidente del Comitato Paralimpico Sicilia, Roberto Pregadio, ha nominato i delegati provinciali per il quadriennio 2025-2028: Giancarlo La Greca (Agrigento), Salvatore Mussoni (Caltanissetta), Ugo Petrina (Catania), Lucio Francesco Sgrò (Enna), Francesco Giorgio (Messina), Stefano Saitta (Palermo), Antonio Giovanno Siciliano (Ragusa), Giuseppe Battaglia (Siracusa), Valeria Ferranti (Trapani).

Le elezioni del nuovo presidente e della giunta del Cip Sicilia, per il quadriennio 2025/28, si sono svolte, a metà aprile, nella sede della Figc di Ficarazzi. Accanto al presidente Pregadio, sono stati eletti i componenti della giunta: Roberta Cascio (Fisdir), Giuseppe Tisci (Fiv), Filippo Lo Bue (Fipic), Arturo Torregrossa (Fis), Giovanni Ciprì (rappresentante Atleti) e Claudio Pellegrino (rappresentante tecnici).

«Metterò tutta la mia esperienza e la mia passione al servizio di un movimento che, in Sicilia, cresce ogni giorno di più, grazie alla forza dello sport come strumento di inclusione e riscatto sociale», ha detto Pregadio già presidente del Coni provinciale di Enna e membro uscente della giunta Regionale Cip. Il presidente ha ribadito la piena sintonia del comitato regionale Sicilia con il programma di Marco Giunio De Sanctis, attuale Presidente della Fib e candidato alla presidenza nazionale del Cio, in vista dei prossimi rinnovi delle cariche nazionali.

 

 

«Con grande responsabilità e determinazione, accetto con piacere l’incarico di delegato del Comitato italiano paralimpico per il quadriennio 2025-2028 – ha detto Valeria Ferranti, unica delegata donna – È un onore rappresentare la mia comunità e lavorare per promuovere l’uguaglianza e il benessere degli atleti paralimpici. Mi impegnerò a sostenere iniziative che valorizzino il talento e la passione di questi sportivi, favorendo il dialogo e la collaborazione con tutte le realtà locali. Insieme, possiamo costruire un futuro migliore e più accessibile per tutti, grazie allo sport».